
|
















|

 |
|
 |
Dopo l'analisi approfondita dell’opera, dei materiali costitutivi, delle tecniche impiegate, dei
restauri già attuati nel passato, delle condizioni ambientali in cui l’opera è
stata e sarà conservata, si formula una proposta d’intervento efficace al trattamento
delle zone interessate dal degrado evitando, se possibile , d’ intervenire dove non ve ne sia
necessità,; cercando di rispettare al massimo la struttura dell’opera in tutte le sue
parti compositive: struttura portante, supporto, preparazioni, pellicola pittorica, strati protettivi.
Ogni opera, essendo unica e diversa, richiede operatività e materiali studiati specificatamente per il problema da risolvere
 |
 |
|
|
|
|